
Roma, rispetto a Firenze, ha un percorso meno veloce con delle difficoltà in più. Però è anche vero che anche il mio allenamento mi ha permesso di migliorarmi in maniera notevole (basti pensare al miglioramento di oltre 9 minuti che ho avuto sulla mezza maratona da novembre ad oggi). Inoltre sulle tabelle che servono ad individuare un tempo potenziale sulla maratona partendo dalle migliori prestazioni ottenute sulle altre distanze, verrebbe fuori che valgo addirittura 3 ore e 15!! Per questo motivo, provo a stimare due obiettivi: il primo per ritenere la mia gara soddisfacente rispetto alla condizione attuale, il secondo per parlare di vero e proprio trionfo,
Quello elaborato sul braccialetto della Asics qui a finaco è questo secondo obiettivo: correre ad un passo di 4'59" al chilometro. E' il tempo che ho fatto nella 30 del mare di Ostia lo scorso ottobre. Significherebbe un miglioramento mostruoso del mio personale (oltre 13 minuti) anche se rappresenterebbe un'incognita notevole soprattutto nel finale di gara.
L'altro obiettivo, più realistico, è quello di correre ad un passo di 5'05" al chilometro. In termini di real time significherebbe restare sotto il muro delle 3 ore e 35 minuti ed avere comunque un buon margine rispetto al personal best.
Nessun commento:
Posta un commento